Per informazioni, tempi, costi di attivazione e per richiedere un preventivo Inviare e-mail a: facilitazionegenitoriale@gmail.com in cui indicare: breve descrizione, composizione sistema familiare, luogo di residenza e luogo di possibile attivazione della facilitazione (se diverso dal luogo di residenza), ipotesi di tempistiche di attivazione, eventuali precedenti interventi (es spazio neutro etc).
Attendere la ricezione del progetto di facilitazione comprensivo di preventivo, stilato sulla base degli elementi indicati in mail. Nel frattempo si mobiliteranno le risorse sul territorio per verificare la disponibilità dell’operatore più vicino, attivabile nei tempi indicati.
Creazione del contatto tra operatore e inviante: breve raccordo operativo sull’ipotesi progettuale ed eventuale revisione del progetto in alcune sue parti.
L’operatore viene messo in contatto con i genitori che potranno entrambi accettare il progetto e fornire il loro consenso alla prestazione. Incontro con i genitori di spiegazione dell’intervento, raccolta dubbi , perplessità e firma di tutti i consensi necessari all’attivazione. Si stila in tale appuntamento un breve calendario preliminare di 3 incontri (in caso di esito positivo si pianificheranno i successivi
Se previsto, breve incontro informativo con il minore.
Attivazione autonoma degli incontri tra facilitatore, genitore e minore.
Parla ai visitatori dei membri dell'associazione. Sono necessarie esperienze precedenti per iscriversi? Come si richiede l'iscrizione? Aggiungi qui sotto le foto dei membri dell'associazione.
Ruolo
Ruolo
Ruolo
Ruolo
Ruolo
Ruolo
Ruolo
Ruolo
Ruolo